Come creare un orto rialzato fai da te
Molte persone oggi acquistano un kit già pronto quando vogliono installare un orto rialzato nel loro giardino. In realtà è relativamente semplice anche crearne uno da soli. Ecco come fare.
Cosa c'è da sapere
L'altezza perfetta per un orto rialzato è compresa tra 70 e 80 centimetri, e non dovrebbe mai superare il metro. La larghezza dovrebbe essere limitata a un massimo di 120 centimetri in modo da poter comunque raggiungere tutto facilmente. La lunghezza dipende dallo spazio disponibile e da quanto grande si desidera l'orto.
Di solito, il materiale utilizzato per gli orti rialzati è il legno, poiché è facile da lavorare. Tuttavia, se il legno è a diretto contatto con il terreno o è costantemente umido, inizierà a marcire. Per evitare ciò, è bene posizionare sempre i montanti angolari su pietre e rivestire l'interno con un foglio. In questo modo, la durata dell'orto rialzato aumenterà notevolmente. Altri fattori importanti per la durata del tuo orto rialzato sono lo spessore delle tavole e il loro grado di protezione dall'acqua. In ogni caso, bisognerebbe comunque rinnovare la struttura dopo qualche anno.
Il luogo ideale per installare un orto rialzato è soleggiato e privo di radici, pietre ecc. Dopo che l'hai trovato e scelto, prepara il terreno livellandolo bene.
Se vuoi usare del legno privo di conservanti chimici, dovresti scegliere il larice, la robinia o l'abete di Douglas, perché questi tipi di legno sono relativamente resistenti per natura.
Il tuo orto rialzato in 9 step
- Misura i punti d'angolo
Per prima cosa devi misurare i punti d'angolo per il futuro orto rialzato e posare pietre come base per i pali angolari. Le pietre per lastricati sono ottime per questo scopo. Infine, allinea i punti d'angolo alla stessa altezza usando una livella. - Taglia le tavole
Usa una sega per tagliare le assi di legno per i quattro lati alla lunghezza desiderata. Con un impregnante per legno si può prolungare la vita della costruzione, ma attenzione a utilizzare solo prodotti innocui. Dopotutto, ciò che pianti nell'orto rialzato, poi finirà nel piatto. - Inizia con due lati paralleli
Inizia il montaggio con due lati paralleli, prestando attenzione a un metodo di lavoro esatto. - Quindi monta gli altri due
Quando le estremità sono assemblate, fissa il tutto avvitando le tavole su ciascun lato. È ancora possibile misurare di nuovo e apportare modifiche se necessario. Quando tutto è a posto, completa tutti i lati. Per questa operazione, è meglio usare viti per legno. - Installa una rete metallica
Per evitare che le arvicole o altri animali mangino la tua lattuga, si consiglia di rivestire il fondo con una rete a maglia fine (dimensione della maglia: 12 millimetri) e poi fissarla saldamente alle pareti laterali. - Fodera con un telo
Il prossimo passo è rivestire l'interno della costruzione con un telo, fissandolo alle pareti laterali e poi appesantendolo sul fondo con mattoni o pietre. Questo protegge il legno da un'eccessiva umidità. Puoi anche inserire pareti divisorie per stabilizzare l'orto. - Avvita i listelli superiori
Per completare la struttura, avvita i listelli che vanno a formare il bordo superiore. Quindi carteggiali bene in modo da eliminare eventuali schegge che potrebbero ostacolare il tuo lavoro in seguito. Infine, puoi laccare i listelli del colore che preferisci.
La costruzione è ora sostanzialmente completa. Ricontrolla il tutto e correggi se necessario. - Riempi
Finalmente puoi riempire l'orto rialzato. Hai diverse opzioni: la più semplice è usare esclusivamente uno strato di almeno 30 cm di humus e terreno ricco di sostanze nutritive; in alternativa, puoi riempire l'orto a strati, iniziando dal basso con rami e ramoscelli appena marci, su cui adagerai foglie ed erba tagliata e infine un terreno a grana fine, ricco di nutrienti e humus. Si consiglia di compattare con decisione ogni strato, per impedire al terreno di cedere rapidamente. Tuttavia prima o poi lo farà, perché gli strati inferiori marciranno. Quindi devi semplicemente continuare a riempire di terra. Dopo due o tre anni, tuttavia, bisogna riempire l'orto rialzato di nuovo da zero. - Semina
Ora puoi seminare le piante che preferisci nel tuo nuovo orto rialzato fatto in casa. Innaffiale bene dopo la semina e ricorda sempre che gli orti rialzati perdono acqua più velocemente, quindi bisogna controllare regolarmente se sono ancora abbastanza umidi.
Ultima recensione
- CHF 6.09 CHF 6.75
Consegna entro il giorno 16 aprile
- 5.0 (1)
Bialetti Caffè Perfetto Moka - NOCCIOLA, 250 g
-10%- 80% Arabica, 20% Robusta
- Macinato finemente
- Intensità: 8/10
CHF 6.36 CHF 7.05 (CHF 25.44 / kg)Consegna entro il giorno 04 aprile
- 5.0 (2)
Bialetti Caffè Perfetto Moka - DEKA, 250 g
-10%- 60% Robusta, 40% Arabica
- Macinato e decaffeinato
- Aromatico intenso
CHF 6.36 CHF 7.05 (CHF 25.44 / kg)Consegna entro il giorno 04 aprile